FATTORI CHE PREDISPONGONO LA CARENZA DI VITAMINA K2
Malassorbimento lipidico
Patologie come la stasi biliare, le malattie epatiche, la fibrosi cistica, la celiachia, la disbiosi intestinale e l'infestazione da ascaridi interferendo sul metabolismo lipidico, riducono l'assorbimento intestinale di vitamina K2.
Terapie anticoagulanti
I trattamenti anticoagulanti a base di warfarina e simili interferiscono con il metabolismo/attivazione della vitamina K.
Terapie antibiotiche
Poiche' un'importante fonte endogena di vitamina K deriva dalla flora batterica intestinale, terapie antibiotiche prolungate possono portare ad una carenza di tale vitamina.