Negli uomini la relazione tra ossa e e ormoni e' a doppio senso.
Negli uomini la relazione tra ossa e e ormoni e' a doppio senso.
L'osteocalcina, prodotta dagli osteoblasti deputati alla costruzione del tessuto osseo dello scheletro, stimola la produzione di testosterone da parte dei testicoli. Questo aumenta la produzone e la sopravvivenza degli spermatozoi, con un effetto fondamentale sulla dertilità.
I topi maschi con carenza di osteocalcina hanno dei testicoli molto più piccoli e un numero inferiore di testicoli e mostrano i livelli di testosterone in circolazione in feriore del 60-80 per cento rispetto ai loro compagni sani.
Facendo accoppiare topi femmine sane con maschi con carenza di osteocalcina si ottiene una prole meno numerosa e cucciolate meno frequenti che non tra maschi e femmine sani.
L'osteocalcina si lega alle cellule di Leydig dei testicoli, le principali fabbriche di testosterone presenti nell'organismo. La dipendenza della produzione di osteocalcina dalla vitamina D rende le vitamine D e K2 entrambe indispensabili per la fertilità.